Richiedi una lezione di prova
o prenota un posto ai nostri eventi
Presso il nostro centro si pratica consapevolmente tutti assieme nell’ottica che lo yoga sia un percorso interiore individuale e che “piegarsi di più” non significa essere più bravi. Chi pratica da anni sarà certamente meno dipendente dalle istruzioni dell’insegnante (riguardo spiegazioni e assunzione pose) ma è importante che mantenga l’attenzione, la curiosità e la freschezza di un principiante.
L’approccio rimane pertanto intimo, non competitivo, armonioso e non giudicante.
E’ importante avvisare l’insegnante di eventuali patologie, malesseri o gravidanze in atto.
La partecipazioni alle lezioni in calendario è libera. Se conosci già luogo di pratica e l’insegnante puoi prender parte al corso prediletto senza avvisare e unendoti direttamente alle pratiche.
E’ possibile effettuare una lezione di prova in ogni periodo dell’anno, previo accordo con l’insegnante.
Solitamente a fine agosto (quando riprendono attivamente i corsi) viene organizzata una presentazione dei corsi dove si descrivono ampiamente le attività della stagione. A fine gennaio partecipiamo all’evento nazionale “yoga porta aperte” con numerose free class.
E’ una pratica di hatha yoga gentile, a ritmo lento, per iniziare in modo armonioso la giornata/settimana. Aiuta a mantenersi forti e teneri nel cuore e a scoprire intimamente le pose. E’ adatta a tutti, soprattutto a chi si avvicina per le prime volte allo yoga e alle donne in gravidanza che partecipano in gruppo.
Lo yoga dinamico è una forma creativa di hatha yoga dove le posizioni vengono praticate in sequenza (a differenza di quanto accade nelle altre lezioni) e sono unite una all’altra con movimenti fluidi e armoniosi ed un respiro generoso. Una pratica che inizialmente si presenta come qualcosa di prettamente fisico, ma che poi si dimostra per quello che è: un supporto per una ricca meditazione dinamica.
E’ dunque una lezione spinta dal movimento e dalla fluidità dove il rilassamento finale è limitato a 10 minuti.
Swami Sivananda è stato uno dei più grandi maestri di Yoga del ventesimo secolo.
La lezione del lunedì alle 18.15, da lui ideata e a lui dedicata, prevede sempre la stessa sequenza di 12 asanas precedute da pranayama e saluto al sole. A differenza quindi delle altre nostre classi si effettuano sempre le 12 posizioni base in modo da approfondirle meglio e viverle pienamente (e a lungo) con una respirazione profonda e calma.
Abiti comodi, un telo mare o ancor meglio un tappetino, calze e tanta curiosità… cuscini, coperte e supporti sono già disponibili al centro yoga (prima del COVID19). Ora non è possibile cambiarsi nei due spogliatoi e lasciare in essi il proprio tappetino. AL MOMENTO SI POSSONO infatti UTILIZZARE SOLO MATERIALI PERSONALI E ATTENERSI ALLE REGOLAMENTAZIONI SANITARIE PREVISTE.
Se si pratica all’aperto o in altri luoghi verrà specificato dall’insegnante il materiale necessario.
I corsi proseguono tutto l’anno con modalità differenti e gioiose! La “stagione yoga” inizia solitamente a metà agosto per terminare a fine giugno con numerose e varie tipologie di classi in calendario. Alcune pratiche vengono mantenute anche durante il periodo estivo. Altre piu’ creative si attivano per piccoli gruppi come #giroyogando #vagayogando (…) creando sinergie con luoghi culturali e/o naturali del nostro territorio ed associazioni solidali ad ampio respiro.
Da aprile ad agosto nei week end pratichiamo anche all’aperto in riva al mare o in piscina (water yoga).
E’ sempre possibile unirsi alle nostre attività in ogni periodo dell’anno, previo accordo con l’insegnante.
I costi delle lezioni variano in base alla frequenza. Per chi desidera è possibile partecipare e pagare anche solo una singola lezione “Drop in”.
Abbiamo inserito numerosi abbonamenti che permettono di rispondere alle esigenze di tutti.
Ovviamente “chi più frequenta meno spende…” Per gli iscritti sono previste agevolazioni per seminari e corsi “extra”.
o prenota un posto ai nostri eventi